• €0,00 0 items
  • Account
    • Il mio account
    • Modifica account
    • Modifica indirizzo
    • Password persa?
Vai alla navigazione Vai al contenuto

Spedizione gratuita

Per gli ordini oltre €25

Edizioni FS

Bookstore

  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana giochi psicologici
    • Collana psicologia e medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Role-Play e In-Basket per uso professionale
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET – 50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
  • Home
  • Categorie
    • Novità
    • In arrivo
    • Collana giochi psicologici
    • Collana psicologia e medicina del lavoro
    • Psicologia clinica e psicoterapia
    • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    • Psicologia e Sport
    • Psicologia sociale
    • Role-Play e In-Basket per uso professionale
    • Società / Cultura / Attualità
    • Test
    • OUTLET – 50%
    • OFFERTA -15%
    • Tutto il catalogo
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Autori
  • Presentazioni / Corsi
Home / Shop / Psicologia clinica e psicoterapia / Shopping, computer, pillole, ancora una e poi smetto!
In offerta!

Shopping, computer, pillole, ancora una e poi smetto!

Come nascono le dipendenze e come possiamo farne a meno

Autori: Anna Green
Pagine: 140 Anno: 2011 ISBN: 9788896826492 Categorie: OUTLET - 50%, Tutto il catalogo, Psicologia clinica e psicoterapia

€7,90–€14,00 €7,00–€7,90


    Brossura

    ePub

    Mobi

  • Descrizione
  • Indice

Descrizione prodotto

In una società in cui tutto è concesso, in cui godiamo di una libertà sempre crescente e in cui i gradi di libertà per le nostre azioni sono maggiori, ci ritroviamo spesso privi di confini e con un senso di vuoto interiore. Ecco allora che ci ritroviamo a dover cercare dei punti fermi, qualcosa che dia un senso al nostro agire e ai nostri stati interiori che spesso non riusciamo a decodificare. É in questa cornice che si vanno a sviluppare le dipendenze patologiche. Al giorno d’oggi si stanno delineando forme di dipendenza decisamente al passo con i tempi. Fino a pochi anni fa la parola dipendenza rimandava immediatamente alla droga, all’alcol, a sostanze proibite. Nell’era contemporanea il campo delle dipendenze si è ampliato e ha iniziato a riguardare nuovi ambiti che superano la dimensione di illegalità in cui fino a poco tempo fa eravamo abituati a codificare le dipendenze. Questo slittamento a dipendenze per così dire “legali ed innocue” complica il riconoscimento della patologia stessa e la sua discriminazione da comportamenti considerati normali e pienamente accettabili. Shopping, internet, cibo, sport sono alcune delle nuove dipendenze che si stanno affacciando nella società contemporanea e che il presente libro si propone di esaminare con l’obiettivo di renderle riconoscibili e gestibili sia a livello individuale che a livello sociale.

PREMESSA

CAPITOLO 1- Vizio, dipendenza o necessità
1.1 Il vizio
1.2 La dipendenza
1.2.1 L'alcolismo
1.2.2 Il fumo
1.2.3 Le droghe
1.2.3.1 Droghe leggere e droghe pesanti
1.2.4 Le nuove dipendenze
1.2.5 La dipendenza dagli altri
1.3 Dal vizio alla dipendenza

CAPITOLO 2- Lo shopping
2.1 Shopping: capriccio o malattia?
2.2 Come si manifesta la patologia da shopping?
2.3 L'esperienza di acquisto
2.4 La simbologia
2.5 Shopping ed emozioni
2.6 Chi è portato a diventare dipendente dallo shopping
2.7 come possiamo gestire il problema

CAPITOLO 3- Computer, videogame, social network.Ore ed ore davanti allo schermo
3.1 Internet è solo uno strumento?
3.2 Quando parlare di dipendenza
3.3 "Dissocial" network
3.4 www.che-fare.com

CAPITOLO 4- Una pillola per ogni male
4.1 La pillola
4.2 Accettare il disagio
4.3 La dipendenza da farmaci

CAPITOLO 5- La dieta impossibile
5.1 Un pozzo senza fondo: di cosa stiamo parlando?
5.1.1 Le basi biologiche del fenomeno
5.1.2 Le basi psicologiche: il "cibo emotivo"
5.2 Chi lo conosce lo evita
5.2.1 Il disturbo da alimentazione incontrollata (BED)
5.2.2 La dipendenza da cibo
5.3 Una dieta equilibrata per il corpo e per la mente
5.3.1 La colazione: una porzione abbondante di autostima
5.3.2 Il pranzo: un primo piatto di self efficacy
5.3.3 La cena: un secondo piatto di gestione delle emozioni

CAPITOLO 6- Sport-addiction
6.1 Culto del corpo o patologia?
6.2 Quando la ricerca del benessere si trasforma in patologia
6.3 Il cervello dello sportivo
6.4 Le emozioni associate alla dipendenza da sport
6.5 Come gestire il problema

CAPITOLO 7- I buoni propositi che funzionano: come liberarsi dalle dipendenze
7.1 Come farne a meno
7.1.1 Mantenere un "equilibrato" comportamento alimentare
7.1.2 Shopping "sostenibile"
7.1.3 Social network davvero "sociali"
7.1.4 Lo sport sano
7.2 Regole per smettere!

BIBLIOGRAFIA

Categorie

  • Collana giochi psicologici
  • Collana psicologia e medicina del lavoro
  • In arrivo
  • Journal of Health and Social Sciences
  • LIVE Edizioni
  • Novità
  • OFFERTA -15%
  • OUTLET - 50%
  • Psicologia clinica e psicoterapia
  • Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
  • Psicologia e Management
  • Psicologia e Sport
  • Psicologia sociale
  • Role-Play e In-Basket per uso professionale
  • Società / Cultura / Attualità
  • Test
  • Tutto il catalogo

Presentazioni / Corsi

Presentazione "Guidare il cambiamento organizzativo" di U. Frigelli26 marzo 2018
"Un rapido per la felicità" su Telesia TV15 marzo 2018
8° CONVEGNO NAZIONALE – Benessere, stress e patologia psichiatrica neg...8 febbraio 2018
Calendario presentazioni de "Un rapido per la felicità" di M. Taricco8 gennaio 2018
Congresso Attaccamento e trauma12 settembre 2017
Presentazione Un rapido per la felicità di Marcella Taricco7 settembre 2017
Milano Marathon Village3 aprile 2017
STRESS: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda
Tecniche di Mental Training
Master in Conduzione gruppi esperienziali
Giochi psicologici per la formazione esperienziale
Le tecniche di rilassamento
Master in Psicologia Clinica del Lavoro
Edizioni Ferrari Sinibaldi

Edizioni FS

Edizioni FS
c/o SIPISS
Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale
via Ciro Menotti 9 - 20129 Milano

Tel: +39 02 83421879
email: info@edizionifs.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Come acquistare
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi

Seguici

Seguici anche sui Social Network

Copyright © Edizioni FS 2018 - All rights reserved
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Credits
×
Articolo aggiunto al carrello.
There are no products
Continua lo Shopping
I cookie aiutano a migliorare l'esperienza del nostro sito web. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.Ok